Giornata nazionale del Made in Italy 2025 - Tra Identità e Innovazione. L’Aquila, 15 aprile ore 14.30
- Confindustria L'Aquila
- 8 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Segnaliamo che martedì 15 aprile 2025 a partire dalle ore 14:30, a L’Aquila, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Palazzo dell’Emiciclo, Via Michele Iacobucci n.4, si svolgerà la seconda Giornata nazionale del Made in Italy dal titolo: “Identità ed innovazione del Made in Italy nel territorio: lo sviluppo delle imprese abruzzesi attraverso gli incentivi per l’innovazione, le nuove tecnologie e il trasferimento tecnologico”, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari, Territoriali e di Vigilanza Direzione Generale per i Servizi Territoriali del Lazio e dell’Abruzzo) in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, il Gran Sasso Science Institute, la Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila, Confindustria Abruzzo e Confartigianato Abruzzo.
Il Focus dell’edizione della giornata nazionale del Made in Italy di quest’anno saranno l’innovazione, le start-up e le nuove tecnologie, dai semiconduttori all’intelligenza artificiale, dalla robotica all’aerospazio, elementi fondamentali per la competitività delle imprese italiane nella transizione green e digitale.
Il programma prevede la partecipazione e gli interventi di Tiziana Magnacca - Assessore Regione Abruzzo Sviluppo Economico, Vincenzo Maria Di Maro - Dirigente MIMIT, Pierluigi Biondi - Sindaco dell’Aquila, Antonella Ballone – Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso, Gennaro Strever – Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Luciano Fratocchi - Referente per il trasferimento tecnologico, la creazione di impresa e la ricerca in collaborazione con le imprese dell’Università degli studi dell’Aquila, Federico Fioriti - Direttore Casa Tecnologie Emergenti l'Aquila, Patrizio Pelliccione – Professore di informatica e ingegneria del software al Gran Sasso Science Institute, Alessandra Faggian - Professoressa di Economia applicata, Direttrice di Scienze Sociali e Vicepreside per la Ricerca al Gran Sasso Science Institute, Lorenzo Dattoli – Presidente di Confindustria Abruzzo, Erika Liberati - Presidente Nazionale di Confartigianato Imprese Ceramisti.
In allegato, il Programma dell’evento.
Kommentare