top of page

Rapporto di previsione Centro Studi Confindustria: “Energia, Green Deal e dazi: gli ostacoli all'economia italiana ed europea”. Mercoledì 2 aprile ore 10.00 – diretta streaming.

Immagine del redattore: Confindustria L'AquilaConfindustria L'Aquila

L’ondata di dazi annunciata dagli USA sta destabilizzando l’economia mondiale e L’Italia risulta particolarmente esposta visto che gli USA sono il secondo mercato per i nostri beni.

All’impennata dell’incertezza, si aggiunge l’ennesimo rincaro energetico. Il rincaro oggi pur non toccando i picchi del 2022, minaccia la competitività delle imprese italiane, un ambito sul quale l’Europa sta perdendo sempre più terreno rispetto agli USA, a causa della stagnazione della produttività, a sua volta dovuta a investimenti insufficienti.

 

Questi temi saranno al centro del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria dal titolo: "Energia, Green Deal e dazi: gli ostacoli all’economia italiana ed europea". che si terrà mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 10.00 presso Roma Eventi Fontana di Trevi.

 

L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming su www.confindustria.it

 

Dopo i saluti iniziali da parte del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana presenterà il rapporto.

Ne discuteranno Cinzia Alcidi (Direttore del CEPS), Carlo Cottarelli (Direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani) e Massimo Deandreis (Direttore generale di SRM), alla presenza di politici con l’intervento di Maurizio Casasco (Responsabile Dipartimento economia Forza Italia) e di Antonio Misiani (Responsabile Economia e finanze, imprese e infrastrutture Partito Democratico).

 

Per il Governo, interverrà Tommaso Foti (Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR). Concluderà Lucia Aleotti (Vice Presidente per il Centro Studi Confindustria).


In allegato, il Programma dei lavori.



Comentários


bottom of page